Filtra per categoria dei contenuti

Tindari – 29 Agosto 2021

La città greca di Tyndaris, sulla sommità di un promontorio roccioso, sovrastante il golfo di Patti, venne fondata dal tiranno di Siracusa Dionisio il Vecchio

Leggi Tutto »

Villa Greppi

Villa Greppi, Via Monte Grappa 21 – 23876 Monticello Brianza, dagli anni 70 è proprietà del Consorzio Brianteo Villa Greppi, che ha come finalità manifestazioni,

Leggi Tutto »

Villa Mapelli Mozzi

Villa Mapelli Mozzi,Via Carminati de Brambilla Giorgio 1, 23880 Casatenovo LC, immersa nel verde della Brianza, circondata da un Parco di 18.000 mq, E’  costituita

Leggi Tutto »

Battistero San Giovanni Battista

Il Battistero di S. Giovanni Battista a Oggiono, Romanico lombardo, è uno battistero a pianta centrale. All’esterno l’edificio presenta una pianta ottagonale, con una piccola

Leggi Tutto »
Audio & Video

Tindari – 29 Agosto 2021

La città greca di Tyndaris, sulla sommità di un promontorio roccioso, sovrastante il golfo di Patti, venne fondata dal tiranno di Siracusa Dionisio il Vecchio nel 396 a.C. Divenuta indipendente nel corso del IV sec.

Continua a leggere »
Iniziative Culturali

Villa Greppi

Villa Greppi, Via Monte Grappa 21 – 23876 Monticello Brianza, dagli anni 70 è proprietà del Consorzio Brianteo Villa Greppi, che ha come finalità manifestazioni, mostre, convegni, congressi, conferenze, seminari, corsi etc – al fine

Continua a leggere »
Iniziative Culturali

Villa Mapelli Mozzi

Villa Mapelli Mozzi,Via Carminati de Brambilla Giorgio 1, 23880 Casatenovo LC, immersa nel verde della Brianza, circondata da un Parco di 18.000 mq, E’  costituita dalla Villa settecentesca (di colore giallo), dall‘antica corte rustica quattrocentesca

Continua a leggere »
Iniziative Culturali

Battistero San Giovanni Battista

Il Battistero di S. Giovanni Battista a Oggiono, Romanico lombardo, è uno battistero a pianta centrale. All’esterno l’edificio presenta una pianta ottagonale, con una piccola abside semicircolare sul lato orientale. Al centro del battistero, l’originario

Continua a leggere »
Iniziative Culturali

Villa Bordone – La Rocchetta

Villa Bordone fu edificata nel 1923 come casino di caccia denominato La Rocchetta per il Gussoni, gerarca del ventennio. Il progetto del nuovo edificio è dell’arch. scultore Aldo Andreani; nella villa e nel parco sono presenti

Continua a leggere »